add wishlist add wishlist show wishlist add compare add compare show compare preloader

SPEDIZIONE GRATIS DA 49€

Perchè il gatto si lecca? Amici e Natura iTALIA

Perchè il gatto si lecca?

Il gatto si lecca per molte ragioni, tra cui pulire se stesso, rimuovere il sapore del cibo dalla bocca e mantenere la pelle sana. La leccata è anche un modo per i gatti di marcare il loro territorio, lasciando il loro odore sulla loro pelliccia.

Il gatto ha una lingua ricoperta di piccoli peli chiamati papille gustative, che gli permettono di pulire efficacemente il pelo e la pelle. La leccata è un'abitudine naturale per i gatti che li aiuta a rimuovere i batteri, le cellule morte della pelle e altre particelle indesiderate dal loro pelo. La leccata è anche utile per mantenere il pelo morbido e lucido, eliminando le doppie punte e distribuendo il sebo prodotto dalle ghiandole sebacee.

Inoltre, i gatti possiedono una densa concentrazione di recettori del gusto nella loro lingua, che aiuta loro a distinguere il cibo e determinare il suo gusto. La leccata dopo aver mangiato aiuta i gatti a rimuovere i residui del cibo dalla loro bocca e li aiuta a mantenere un alito fresco.

I gatti hanno anche una forte necessità di marcare il loro territorio e la leccata può essere utilizzata per questo scopo. Quando i gatti si leccano, rilasciano feromoni dalle ghiandole presenti nella loro lingua, che possono essere percepiti da altri gatti e segnalano che quella zona è stata marcata da un gatto specifico.

Inoltre, la leccata può essere anche un segnale di stress o ansia, questo è perché i gatti possono utilizzare la leccata come mezzo per gestire lo stress o la noia. In questi casi, è importante determinare la causa dello stress o dell'ansia e trovare un modo per ridurli.

In generale, la leccata è un'abitudine normale e salutare per i gatti, ma in alcuni casi può essere un segnale di problemi di salute o di comportamento. Se notate che il vostro gatto si lecca in modo eccessivo o se la leccata causa danni alla pelle, è importante consultare il veterinario per determinare la causa sottostante e trovare una soluzione appropriata.