add wishlist add wishlist show wishlist add compare add compare show compare preloader

SPEDIZIONE GRATIS DA 49€

Perché il cane lecca ? Capire ed interpretare il tuo Cane Amici e Natura iTALIA

Perché il cane lecca ? Capire ed interpretare il tuo Cane

I cani leccano per diversi motivi.

Quando il tuo cane si lecca lentamente il muso o anche solo il corpo lo possiamo interpretare con un'azione curativa, un po' ad emulare quando la mamma lecca i cuccioli.ma in realtà in alcuni casi potrebbe anche indicare un problema.

Infatti se il cane si lecca in modo insistente questo potrebbe indicare una condizione di scarsa salute o di stress per l’animale. E la stessa cosa ovviamente vale quando il cane lecca il proprio padrone o in generale una persona, questo potrebbe indicare che sto cercando affetto o la ricerca di un’attenzione per qualcosa di più o meno grave che può andare dal voler giocare al voler esprimere un proprio bisogno o una propria necessità. Esattamente come il vostro cane vi lecca le mani ,in viso e i piedi per esprimervi quanto è felice di vedervi e quanto gli vuole bene, può anche farlo semplicemente soltanto perché avete un buon sapore per lui soprattutto quando arrivate magari da un allenamento e siete sudati.

una cosa forse un po’ meno igienica a quanto pare a molti dei nostri amici a quattro zampe piace.

un cane che invece lecca un altro cane vicino alla bocca e probabilmente è un segno di rispetto o di umiltà soprattutto se accompagnato da atteggiamenti calmi e non aggressivi come per esempio una coda bassa che scodinzola.

Altre volte i cani si leccano anche le labbra, se questo è accompagnato da segnali come per esempio uno sbadiglio significa che il cane sta sentendo un leggero stress e vi sta chiedendo una pausa. È importante riconoscere questo tipo di segnali anche perché evita L’instaurarsi di atteggiamenti conflittuali col vostro cane.

I cani di solito si leccano però molto spesso come metodo di cura e di pulizia di loro stessi. Ma fate comunque attenzione perché se il vostro cane si lecca eccessivamente ripetutamente e in un solo punto potrebbe avere qualche tipo di disturbo o di fastidio. Questo potrebbe essere dolore causato da una ferita un graffio, o anche un dolore più interno, con un dolore articolare, ma anche prurito a causa di allergie o zecche. I cani non amano mostrare loro disagio e quindi cercheranno di nascondere il loro dolore più lungo possibile perciò fate attenzione anche ai più piccoli segnali.

Leccarsi compulsivamente per il cane, come ti ho detto, può essere un segno di stress ma anche di noia. Se notate questo, e non ci sono problemi come quelli che abbiamo elencato precedentemente, prestate attenzione alla situazione in cui il vostro cane vive. Potrebbe essere cambiato qualcosa in casa vostra o magari non è stimolato abbastanza nell’ultimo periodo. In questo caso il tuo cane potrebbe beneficiare di passeggiate ripetute o di una dog sitter il tutto al fine di migliorare il suo umore e di mantenerlo sano.

Per quelli un po’ più timorosi è necessario ricordare che la leccata di un cane non fa male, ma ovviamente la loro lingua non è pulita, infatti contiene molti batteri perciò fate attenzione che non vi lecchi una ferita o che non vi baci troppo spesso sulla bocca.