add wishlist add wishlist show wishlist add compare add compare show compare preloader

SPEDIZIONE GRATIS DA 49€

Durata e Gestione del Calore nei Cani

Durata e Gestione del Calore nei Cani

Il calore, o estro, nei cani è un periodo cruciale che ogni proprietario di un cane femmina deve comprendere per gestire adeguatamente la salute riproduttiva del proprio animale. Il ciclo del calore segna la fase della riproduzione durante la quale la cagna è recettiva all'accoppiamento e può rimanere incinta. La gestione di questo periodo richiede attenzione e cura per assicurare il benessere dell'animale.

Comprendere il Ciclo Estrale del Cane

Il ciclo estrale del cane si divide in quattro fasi principali:

  1. Proestro: la fase preliminare del calore, durante la quale si notano i primi segni esteriori, come il gonfiore della vulva e l'apparizione di perdite sanguinolente. Questa fase dura circa 9 giorni ma può variare da 3 a 17 giorni.
  2. Estro: è la fase in cui la cagna è effettivamente in calore e recettiva agli accoppiamenti. Questa fase dura tipicamente 9 giorni, ma può variare tra 4 e 24 giorni.
  3. Diestro: segue l'estro e dura fino a quando l'utero si resetta, se non c'è stata gravidanza, o fino al termine della gravidanza. Può durare 60-90 giorni.
  4. Anestro: è il periodo di inattività sessuale tra i cicli di calore.

La durata totale del ciclo può variare considerevolmente, da 140 a 160 giorni, con la maggior parte delle cagne che entra in calore circa due volte all'anno.

Segni del Calore

Durante il calore, oltre ai cambiamenti fisici già citati, potresti notare che la tua cagna diventa più affettuosa o, al contrario, più irritabile. Potrebbe anche urinare più frequentemente, comportamento che serve a lasciare il proprio odore per attrarre i maschi.

Gestione del Calore

Durante il periodo del calore, è importante prendere alcune precauzioni per gestire la situazione nel modo più sereno possibile, sia per te che per il tuo cane:

  • Sicurezza: assicurati che il tuo cane sia al sicuro e non possa scappare o attirare cani maschi indesiderati.
  • Igiene: mantenere pulita la zona in cui il cane dorme e gioca può aiutare a gestire le perdite sanguinolente.
  • Attenzione ai cambiamenti comportamentali: la supervisione è importante per evitare gravidanze indesiderate e per monitorare qualsiasi cambiamento nel comportamento che potrebbe indicare problemi di salute.

Domande Frequenti sul Calore nei Cani

  1. A che età un cane entra per la prima volta in calore?
    I cani di solito entrano nel primo calore tra i 6 e i 24 mesi di età, a seconda della razza e delle dimensioni individuali.

  2. Quanto spesso va in calore un cane?
    La maggior parte delle cagne va in calore due volte all'anno, ma questo può variare a seconda della razza e di altri fattori individuali.

  3. Un cane può rimanere incinta durante il suo primo calore?
    Sì, una cagna può rimanere incinta durante il suo primo calore, quindi è importante gestirla attentamente se non si desidera una gravidanza.

  4. È necessario sterilizzare una cagna per evitare il calore?
    La sterilizzazione è un metodo efficace per prevenire i cicli di calore e ridurre il rischio di alcune malattie.

  5. Il comportamento del mio cane cambia permanentemente dopo ogni calore?
    No, qualsiasi cambiamento comportamentale legato al calore è temporaneo e dovrebbe ritornare alla normalità dopo il ciclo.

  6. Cosa fare se il calore sembra anormalmente lungo o breve?
    È importante consultare un veterinario se il ciclo di calore sembra anormalmente lungo o breve per escludere problemi di salute.

  7. Come posso sapere se il calore è finito?
    La fine del calore è solitamente segnata dalla cessazione delle perdite sanguinolente e dal ritorno al comportamento normale.

  8. Posso fare il bagno al mio cane durante il calore?
    Sì, puoi fare il bagno al tuo cane durante il calore, prestando attenzione a mantenere pulita e asciutta la zona genitale.

  9. Qual è la differenza tra proestro e estro?
    Il proestro è la fase preparatoria, durante la quale si verificano perdite sanguinolente ma il cane non è ancora recettivo agli accoppiamenti, mentre l'estro è il periodo di recettività.

  10. È possibile prevenire il calore senza sterilizzazione?
    Esistono trattamenti ormonali che possono posticipare o sopprimere il ciclo del calore, ma devono essere prescritti e monitorati da un veterinario.

La comprensione del ciclo del calore nei cani è fondamentale per la cura e la gestione dei cani femmina. Prendere le giuste precauzioni durante questo tempo può aiutare a mantenere il tuo animale sano e felice.