
Cosa mangiano i cani per stare bene? Consigili Alimentari per il tuo Cane
Cosa mangiano i cani per stare bene? Consigili Alimentari per il tuo Cane
Immagino vi sia capitato, almeno una volta nella vita, di andare a casa di un amico con il cane e lì per lì vi viene detto che non può mangiare un determinato cibo e voi rimanete stupiti o straniti perché non lo sapevate.
I cani, infatti, hanno una lista di cibi che ti fa stare meglio rispetto ad altri, invece alcuni sono assolutamente da evitare e oggi li vediamo insieme.
Alcuni cibi che noi esseri umani mangiamo abitualmente e che invece fanno molto male ai nostri amici a quattro zampe sono sicuramente il cioccolato, l'uva, le noci o la cipolla, l'avocado, qualsiasi cosa di caffè o te, aglio e funghi, ma anche legumi e dolci.
La dieta del cane viene decisa dal padrone che può decidere di andare sul sicuro utilizzando soltanto cibi adatti a loro e prodotti apposta, oppure dargli da mangiare anche dei prodotti per l'uomo ovviamente evitando quelli che abbiamo elencato sopra. Questo sta a discrezione del singolo padrone ma anche dell’adattamento del cane e di come esso reagisce ai vari cibi e come si approccia ad essi.
Se decidete di dare da mangiare al vostro cane soltanto dei cibi creati appositamente per loro non vi potrete sbagliare, infatti le crocchette per i cani o gli snack sono studiati apposta per avere tutti i valori nutritivi necessari al vostro amico a quattro zampe, contengono inoltre la giusta quantità di fibre e la giusta quantità di grassi che non dovrebbe mai essere troppo abbondante. Come dicevo prima però non tutti i cani vanno d'accordo allo stesso modo con questo tipo di cibo, soprattutto perché la maggior parte di essi contiene il pollo e molti hanno problemi a digerirlo. Questo può causare loro problemi di stomaco o flatulenze, perciò fate attenzione di adattarvi anche alle esigenze del vostro cane sia per quanto riguarda la marca, sia per quanto riguarda la composizione di ciò che gli date da mangiare.
Andando oltre ai cibi per animali ai cani fa molto bene la carne rossa e la carne bianca poiché danno loro le proteine necessarie ovviamente tutto deve essere il rapporto anche della taglia dell’animale.
La stessa cosa vale per i cibi contenenti carboidrati, che devono essere dati in quantità molto controllata in modo che il cane non vada in sovrappeso e possa andare in contro a malattie cardiovascolari.
Il pesce fa molto bene alla alimentazione del vostro cane, soprattutto il pesce azzurro e salmone e il tonno dato però con coscienza e facendo attenzione alla presenza di mercurio. Naturalmente pulitelo prima in modo che non ci siano lische spine che possano creare dei danni.
Anche la frutta e la verdura sono alimenti consigliati e consentiti da integrare nella dieta del vostro cane, alcuni esempi sono le carote, i broccoli e i piselli, ma anche l’ananas o l’anguria, come mele e pere.